
ICM PER INNOVARE I MODELLI DI BUSINESS
SUPPLY CHAIN
La Supply Chain in organizzazioni complesse riveste un ruolo chiave nel conseguimento della competitività attraverso performance di efficienza operativa e minimizzazione dei tempi di giacenza.
L’efficacia della Supply Chain si basa su modelli previsionali calibrati su più livelli, dalle singole aree di lavorazione alle previsioni di vendita su medio-lungo periodo.
Il grado di interfacciamento e/o integrazione con i processi dei principali fornitori e con efficienti processi interni di movimentazione/distribuzione e stoccaggio, ne assicura invece l’eccellenza operativa.
In questo ambito risulta pertanto rilevante:
Progettare ed implementare processi di pianificazione e gestione strutturati sulle capacità di determinazione dei fabbisogni previsionali – basati su modelli di stima consolidati e secondo principi del ‘world class material flow’.
Disporre di un sistema di metriche di performance che permettano di tracciare i punti chiave del complesso sistema di gestione delle forniture in termini multidimensionali secondo i fattori chiave: Costi, Affidabilità, Agilità, Reattività e Assets.
Implementare sistemi di pianificazione e controllo delle forniture integrati coi gli stessi fornitori per una miglior gestione dell’espediting e del controllo degli avanzamenti delle consegne anche tramite soluzioni applicative di condivisione e collaborazione.
Le competenze ed esperienze dei consulenti ICM in questo ambito hanno permesso di conseguire risultati di eccellenza nelle aziende committenti.
"Il sapere non è sufficiente, dobbiamo applicare.
Il volere non è sufficiente, dobbiamo fare"