
INNOVARE E MIGLIORARE BUSINESS, COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE.
FOCUS ON:

SYSTEMS ENGINEERING PROJECT
Nuova iniziativa assegnata da Fincantieri DMM a ICM Consulting
“Supporto all’introduzione della disciplina Systems Engineering”
La Divisione Navi Militari Fincantieri ha da tempo in corso importanti iniziative di innovazione organizzativa, tecnologica e culturale finalizzate a raggiungere sfidanti e significativi obiettivi di sviluppo, competitività e saving. Tra questi trovano particolare rilievo: o Ridurre i lead time produttivi di Commessa, creando spazi per l’acquisizione di ulteriori contratti di fornitura; o Migliorare l’efficienza dei processi produttivi, governando e riducendo i Costi della Non Qualità; o Consolidare il ruolo di «prime contractor», evolvendo da «Costruttore Navale» a «Fornitore di soluzioni integrate», ottenendo un potenziamento del proprio profilo internazionale.

SMART TRACKING SYSTEM FOR NAVAL COMPONENTS
Dopo l’iniziale collaborazione con la Direzione “Operation” di Fincantieri DMM al progetto di ”Innovazione e l’efficientamento del processo di costruzione navi militari con Tracking & Tracing di componenti e sistemi”, ICM è stata incaricata di realizzare una prima fase di POC (Proof of Concept) del più ampio progetto ”Smart Tracking System for Naval Components”

INDUSTRIA 4.0: UNA RIVOLUZIONE ANCHE NELLA PROGETTAZIONE
I concetti e le tematiche relativi all’Industria 4.0 non rivoluzionano soltanto il modo di produrre e gestire le fabbriche, ma possono avere un forte impatto anche sul modo di progettare i prodotti e i servizi. All’interno della quarta rivoluzione industriale possiamo parlare di “quarta rivoluzione progettuale”, visto che alcuni elementi peculiari dell’Industria 4.0 possono guidare verso un nuovo modo di impostare e sviluppare la progettazione.
"Il sapere non è sufficiente, dobbiamo applicare.
Il volere non è sufficiente, dobbiamo fare"